Sport

Orienteering: Conclusa la “Due giorni del Cilento”

notizie

Agropoli, 24 marzo 2014. “I complimenti dei tantissimi atleti ci hanno ripagato dell’enorme sforzo!”. Questo il commento del prof. Davide Pecora, presidente dell“Agropoli Orienteering Klubb”, l’associazione sportiva dilettantistica che ha organizzato la “Due giorni del Cilento”, manifestazione sportiva di corsa orientamento, articolata su due giorni di gare. “Grazie al nostro collaudato staff” – continua il presidente - “abbiamo riservato ai concorrenti due giornate di ottimo orienteering con la posa di ben quarantasette punti di controllo (lanterne) da visitare con l’aiuto di carta e bussola. Due i comuni coinvolti: Agropoli e Cuccaro Vetere, nel cuore del Cilento. Ma andiamo per ordine.

Nella giornata di sabato si è svolta la sesta edizione del Trofeo “Città di Agropoli”, valevole come terza tappa del Trofeo Italia Centrale, circuito di gare indetto dalla FISO Lazio, con partenza ed arrivo in piazza della Mercanzia. Circa cinquecento le persone coinvolte, “sbarcate” prevalentemente dai nove pullman parcheggiati ordinatamente sul porto grazie alla disponibilità del Comune di Agropoli.
Agli ottanta agonisti presenti e provenienti prevalentemente dal Lazio, si sono affiancati i centoventi allievi di sei istituti scolastici delle province di Avellino, Benevento e Salerno, con trecento altri studenti al seguito. Trambusto per le vie della città in un orario solitamente tranquillo, tra gli sguardi sorpresi degli abitanti ed i sorrisi soddisfatti dei commercianti. Piazza della Mercanzia per tre ore è stata viva ed affollata come i sabati di agosto, con i residenti e gli addetti ai lavori ad incoraggiare i tanti arrivi al traguardo.
Sul podio dei vincitori della categoria assoluta sono saliti ben due atleti della società sportiva ospitante: Fabrice Erdinger, francese che corre per i colori dell’Aok, secondo, e l’atleta di casa Michele Pecora, terzo. Sul gradino più alto il romano Michele Fiocca (CCR) che bissa il successo nella prima edizione del Trofeo, nel 2008: “Agropoli è bellissima ed è stato un piacere ritornarci e vincere, nonostante una brutta caduta nella zona del castello!”
Alla cerimonia di premiazione  è presente e puntuale,  anticipando un rientro da fuori provincia, il primo cittadino avv. Franco Alfieri: ”Agropoli è lieta di ospitare manifestazioni sportive così bene organizzate!”.
In serata atleti in giro per le vie della città, ma a letto presto perché l’indomani ad attenderli una gara molto impegnativa nella faggeta di “Acqua delle Conche” , nel comune di Cuccaro Vetere.
La domenica il primo vincitore è il tempo: nessun temporale durante la gara (come era previsto), con addirittura un timido sole tra cirri e nuvole scure minacciose. Atmosfera soft sull’altopiano di Acqua delle Conche con il panorama dello splendido golfo di Policastro, con i soli atleti agonisti (una ottantina circa) a contendersi la terza tappa del Trofeo Italia Centrale. Nove le categorie presenti : nell’assoluta (MA), si ripete lo stesso podio di Agropoli ed a vincere è ancora Michele Fiocca, dopo 51 minuti di gara, 7,8 chilometri sforzo  tra faggi, spine, rigagnoli, radure e dislivelli a tratti molto impegnativi.
La Due Giorni del Cilento 2014 termina con la cerimonia delle premiazioni: accompagnato dall’assessore Antonio Merola,  è presente il sindaco di Cuccaro Vetere, il dottor Aldo Luongo: “Il nostro è un piccolo comune con 600 abitanti, è qui sotto, venite a “scoprirlo”! - e poi, visibilmente soddisfatto, conclude con un insolito invito – “Vi aspetto al bar, il caffè è pagato per tutti!” Nella foto dei vincitori: da sinistra, Fabrice Erdinger (2°), Michele Fiocca (1°), Michele Pecora (3°).

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin